Il Coniglio

Altri articoli che potrebbero interessarti

Origini

Il coniglio e’originario dell’Africa, sono stati ritrovati dei fossili di coniglio appartenenti addirittura all’epoca dei dinosauri.

Caratteristiche

La caratteristica più conosciuta del coniglio sono sicuramente le sue adorabili orecchie lunghe con cui in natura sentiva i predatori e rusciva a salvarsi.

Due terzi del suo peso corporeo sono riposti nella parte posteriore del corpo.

Infatti quando viene preso in braccio è molto importante sostenere questa parte del corpo.

Esistono varie razze di conigli tutte diverse fra loro per taglia, e per la lunghezza del pelo.

La taglia non viene misurata al garrese come nei cani, ma a peso:

Ci sono le razze pesanti come il gigante delle fiandre, il gigante bianco e il gigante inglese.

Le razze medie come il fulvo di borgogna, la californiana e l’ angora.

Coniglio californiano

E ci sono infine le razze leggere che comprendono i conigli nani e i conigli cosiddetti “supernani”.

Coniglio “supernano” a pelo lungo

Carattere

I Conigli sono animali da branco quindi sono molto socievoli per natura.

Si annoiano a giocare da soli perciò bisogna passare ogni giorno almeno un quarto d’ora con loro altrimenti bisogna prendere due conigli o più.

Adorano in essere massaggiati dietro l’orecchio ed accovacciarsi sulle ginocchia del loro padrone.

Non bisogna mai toccargli la pancia, ne capovolgerli con la pancia scoperta e tanto meno prenderli in braccio con la pancia all’aria.

Se un coniglio è in una di queste posizioni va in uno stato di trance e poco dopo muore di infarto.

Un coniglio isolato in una piccola gabbia e senza giochi è un coniglio infelice.

Bisogna stimolare la sua intelligenza con dei giochi che possono anche essere riciclati.

Ad alcuni conigli piace buttare giù cose o lanciarle in aria con la bocca. A questo scopo potete usare fogli accartocciati di carta e cartoni del latte vuoti.

Ad altri piace, invece distruggere e rosicchiare cose, potete usare delle scatole di cartone.

Ad altri piacciono invece i giochi di intelligenza: potete nascondere in giro per la casa pezzetti di cibo che piace tanto al vostro coniglio, si divertirà un sacco!

Curiosita

Col fatto che ha gli occhi ai lati della testa, non vede né davanti né dietro.

Coniglio nano olandese

Approfondimenti

Articolo precedente
Articolo successivo

I più Letti