Il pesce rosso è il pesce d’acquario più facile da mantenere ed anche il più diffuso.
Ne esistono molte varietà di colore, di conformazione delle pinne e della coda…
Origini
È originario dei fiumi della Cina del Nord.
Aspetto e Caratteristiche
Molte persone pensano che possa arrivare ad un massimo di 5 cm di lunghezza, ma in realtà, può arrivare addirittura a 30 cm.
Può essere di vari colori, tra cui nero, bianco, giallo, arancio, grigio… E ovviamente rosso.
Esistono persino molte varietà di conformazione del corpo, delle pinne e della coda.
Eccone alcuni:
Oranda
La femmina dell’ oranda possiede un corpo slanciato.
Le pinne e la coda sono molto fini, appuntite sulla punta.
È la testa che è la caratteristica più sorprendente, sembra quasi che abbia una specie di schiuma.
Quest’ultima nel maschio è grande quasi il doppio, e solitamente è più scura.
Il maschio ha le pinne più tondeggianti ed è più tozzo.
Testa di Leone
È praticamente uguale all’oranda per aspetto e caratteristiche, ma la testa è più “schiumosa”.
È privo di pinna dorsale.

Celestial e Bubble Eye
La caratteristica principale del Celestial e del Bubble Eye sono le guance, che sono persino più grandi degli occhi e della bocca, soprattutto nel Bubble Eye.
Quest’ultimo se lo vedete in vendita in un negozio di animali, è molto meglio non comprarlo.
Le sue guance possono causare molti problemi, perchè sono esageratamente grandi rispetto alla taglia.
Se volete un pesce con le guance così, prendetene uno della varietà celestial.
Sono entrambi privi di pinna dorsale
Carattere
È un pesce molto socievole per cui dovete prenderne almeno due esemplari o più.
Convivono molto facilmente e se inserirete un nuovo pesce, sembrerà che gli altri neanche se ne accorgeranno.
Ma in realtà se ne sono accorti e come,
e dopo un po’ di tempo dormiranno persino insieme.
Ha una lunga memoria, che dura mesi (che è moltissimo per un pesce), con cui riconosce il padrone e si eccita quando lo vede.
Ricorda perfettamente l’orario a cui gli si dà da mangiare, e non cercherà cibo prima di allora.
Se lo fa, significa che è malato, o che il mangime non è abbastanza nutriente.

Come Mantenerlo
I pesci rossi sono tra gli animali più facili da mantenere.
La spesa più grande e per l’acquario, la seconda per la sabbia del fondo.
Non resta che mettergli qualche rifugio (castelli giocattolo che non galleggiano, piante finte, piante vere…) e qualche oggetto per abbellire la sua casa(draghi giocattolo che non galleggiano, sabbia per il fondo, oggetti di coccio ornamentali…).
Per esperienza, consiglio di aggiungere una pianta vera all’acquario.
Faciliterà di gran lunga la pulizia e la manutenzione dell’acquario, ossigenando l’acqua.
Così non dovrete cambiare l’acqua all’acquario.
Le piante vere costano anche meno delle piante finte.
In questo modo risparmierete soldi, molta acqua e fatica.
Se l’ acquario però ospiterà una o più piante vive, deve per forza avere una luce LED.
In modo che la pianta sopravviva prendendo la luce da lì.
Non mettetelo mai nella “boccia classica” per pesci rossi, perchè con il tempo le sue ossa smetteranno di crescere, il resto del corpo continuerà a crescere e nel giro di una anno morirà.
Inoltre la sua vista sarà gravemente danneggiata.
Curiosità
In origine il pesce rosso era di un bel colore verde oliva.
Con la domesticazione, poi è diventato rosso e da qui il nome.
