Saluki

Altri articoli che potrebbero interessarti

Il Saluki, è una razza di cane riconosciuta dalla FCI (Federazione Cinologica Internazionale), appartenente al Gruppo dei Levrieri ( Gruppo10).

E’ alto e snello, agile e molto veloce. Tanto che già gli Egizi lo usavano per la caccia agli struzzi.

Ha il pelo semi lungo con le orecchie frangiate. Oggi è’ soprattutto un cane da compagnia e esposizione.

Origini del Saluki

E’ probabilmente la razza più antica tra le razze canine conosciute. Detto anche levriero persiano.

Come ogni levriero era un cane da caccia per prede molto veloci di vario tipo.

Era bravo a cacciare gli struzzi, il nono animale più veloce al mondo.

Gli Egizi lo consideravano un animale sacro e il Faraone Tutankhamon ne possedeva uno.

Lo faceva trattare dai suoi sudditi come un re. Questo cane era talmente ammirato dagli Egizi per la sua bellezza, velocità e resistenza che lo mummificavano.

Anche se era molto venerato dagli Egizi, in realtà è di origine sumera.

Ma quando gli Egizi hanno scoperto il Saluki, lo hanno amato così tanto che sono stati loro a diffonderlo fino ad arrivare ai nostri giorni.

Caratteristiche del Saluki

E’ un cane alto e magro con le orecchie frangiate.

Può arrivare fino a 75 cm di altezza al garrese, e il suo peso può raggiungere i 18-27 kg in età adulta.

La sua corporatura snella gli permette di essere molto veloce, e raggiungere animali come gli struzzi.

Ha un’ ossatura molto leggera come quella di tutti i levrieri.

Per questa ragione i levrieri non possono sedersi come gli altri cani.

Quando si siedono, grazie alle ossa delle zampe molto sviluppate, non riescono a toccare terra, un pò allo stesso modo dei ghepardi.

Attitudini

Come tutti i levrieri non è adatto alla guardia, è un ottimo cacciatore.

Nonostante ciò in Italia è vietato cacciare con i levrieri. Generalmente vengono usati come cani da compagnia o da esposizione.

E’ un cane molto tranquillo, e non abbaia quasi mai.

Potrebbe vivere anche in appartamento a patto che faccia esercizio all’aperto almeno una volta al giorno.

Aspetto

Ne esistono due varietà, quella a pelo lungo che è la più diffusa e quella a pelo corto.

Si può trovare di colore arlecchino, pezzato, giallo, nero, bianco puro, pepe e sale.

Curiosità

E’ il terzo cane più veloce al mondo.

Saluki a Pelo Corto
Saluki a pelo corto color pepe e sale

Approfondimenti

Articolo successivo

I più Letti