Tigre

Altri articoli che potrebbero interessarti

Origini

Non si sa bene quali siano le origini della tigre, si sanno per certo solo due cose.

Che il suo antenato era quella dai denti a sciabola, e che nel periodo Pleistocene si è diffusa molto in Asia, Sumatra, Bali, Giava e India.

Caratteristiche fisiche

È molto forte è pesante, ma è comunque tanto agile che riesce a fare salti di circa 6 metri.
Le zampe posteriori sono molto più lunghe di quelle anteriori ed è per questo che riesce a fare questi grandi salti.

Esistono diverse specie di tigre:
La tigre indocinese, la tigre cinese meridionale, la tigre dell’Amur o siberiana, la tigre del Bengala detta anche reale o reale del Bengala, la tigre malese e la tigre di Sumatra.

Esistono anche tre razze estinte: la tigre del Caspio, quella di Giava e quella di Bali.

Tigre del Bengala

Attitudini

È molto pigra ma non come il leone; è anche abbastanza curiosa e se serve aggressiva .
Adora l’acqua, ed è un abile nuotatrice tanto che riesce a pescare qualche pesce.
Le tigri sono felini abbastanza sociali ma non tanto come i leoni.
Le femmine possono avere da 1 a circa 4 cuccioli.

Aspetto

Le sue strisce le permettono di confondersi con l’ambiente e di avvicinarsi alla preda senza essere notata.

Quella del Bengala poi ha una particolarità che la contraddistingue.

Con il passare del tempo il suo mantello ha creato delle varietà naturali: la varietà Marrone con le strisce, la varietà bianca con le strisce e la varietà Bianca senza strisce.

Invece tra le tigri siberiane, troviamo anche la varietà albina.

Tigre Bianca del Bengala

Curiosità

Le sue zampe anteriori non sono molto possenti al contrario del leone.
Ha i canini sensibili come le dita. 

Approfondimenti

Articolo precedente
Articolo successivo

I più Letti