Il Cane Meticcio

Altri articoli che potrebbero interessarti

Cane meticcio si intende un cane che non è di razza, ossia che ha genitori di due razze diverse oppure con altri meticci.

Caratteristiche del meticcio

Detto anche incrocio, il meticcio di solito è più intelligente dei cani di razza.
E anche più forte e robusto, dal fatto che la consanguineità aumenta il rischio di malattia.
La corporatura dipende dalle dalle razze con cui è stato incrociato.

Attitudini

Anche queste dipendono dalle razze con cui è stato incrociato, tuttavia i cani più grandi risultano più tranquilli dei cani piccoli e di taglia media.
Ad esempio se uno dei genitori del meticcio è un bulldog inglese, oppure, per esempio, un maltese, l’animale risulterà più tranquillo.
Se invece state incrociato con un Jack Russell oppure un levriero, allora il cane risulterà molto più vivace.

Aspetto

Può essere di qualsiasi colore, di qualsiasi misura e di qualsiasi tipo di pelo.
Quasi tutti i meticci sono diversi tra loro, comunque per avere una vaga idea dell’aspetto, o del carattere, bisogna vedere i genitori dal vivo.
Questo è l’unico modo per essere sicuri al cento per cento di quanto crescerà da adulto, di che carattere avrà, se farà la guardia o no, sarà aggressivo, se sara’ adatto ai bambini e così via.

Curiosità

Puoi svolgere compiti molto più difficili rispetto a quelli che si possono dare ai cani di razza.
Di solito i cani randagi sono quasi sempre meticci.

Approfondimenti

Articolo precedente
Articolo successivo

I più Letti