Il Cincillà

Altri articoli che potrebbero interessarti

È scentificamente dimostrato che il cincillà, è l’animale più morbido del mondo.
Apparte lui ogni animale con pelo o piume ha un pelo o piuma per follicolo, il cincillà invece, ne ha 80.

Ne esistono due varietà:
La breavicaduta, che è che è la più grande e la più paffuta (ed è anche quella originale), e la lanigera,che è la più piccola, la più agile e la più diffusa (che è frutto di incroci con la breavicaduta).

Origini

È originario delle pianure del Sud America,
dove veniva cacciato per la pelliccia dal popolo dei Chicha.
Da qui il nome cincillà.

Aspetto e Caratteristiche

Ricorda leggermente un pon pon oppure un peluche
Le orecchie sono abbastanza grandi rispetto alla taglia, possiede anche due occhi tristi ed una folta coda.

Quest’ultima può essere lunga più del corpo.
Non preoccupatevi che porti malattie, perché è veramente pulito (vedi carattere).
Le zampe posteriori sono lunghe e resistenti, e gli permettono di fare grandi balzi,
lunghi 7 volte la sua lunghezza (senza calcolare la coda, però).

Quelle anteriori invece, sono adatte a prendere oggetti e ad aiutarsi nella camminata e nella arrampicata, ma anche a pulire la coda e tutto il corpo.

Cincillà Grigio Chiaro che mangia

Carattere

Adora quando il padrone si dedica a lui (per qualsiasi cosa).
È un animale molto socievole.
Per questo motivo, bisogna prendere almeno due esemplari o più se sapete che non potete dedicargli molto tempo.

Come dicevo prima, è un animale estremamente pulito.
Si pulisce molto frequentemente tutto il corpo, non ama sporcare in giro per casa e preferisce tenerla il più pulito possibile, per questo sarà molto felice se metterete una lettiera in un angolo della sua gabbia.

Una volta addestrato, sporcherà solo lì, così lascerà tutto il suo ambiente pulito, persino la gabbia.
Però è meglio mettere più lettiere per casa in modo che, ovunque sia, faccia in tempo ad arrivare.

Se volete farlo convivere con qualche altro animale, sappiate che è molto più difficile che far convivere con altre specie un coniglio.
Se si tratta di un cane, fate in questo modo:
Mettete un tiragraffi abbastanza alto in una stanza con finestre chiuse, poi metteteci il cincillà ed il cane.

Mettete il cincillà libero per la stanza ma tenete con un guinzaglio il cane, prendete un premio ed uno spruzzino riempito con acqua.
Se il cane si dimostra aggressivo nei confronti del cincillà, quest’ultimo scapperà in cima al tiragraffi in modo da sentirsi più al sicuro.

Voi invece, spruzzate in faccia al cane con lo spruzzino.
Se invece il cane si dimostra sempre interessato al cincillà ma non dimostra atteggiamenti aggressivi, oppure non gli importa nulla del cincillà allora dategli il premio.

Cincillà Colorazione Siamese

Come Mantenerlo

Molte persone lo tengono libero per casa.
Potreste farlo anche voi, d’altronde(come dicevo) è un animale molto, molto pulito.
Se decidete di tenerlo in gabbia, quest’ultima deve essere molto spaziosa, non è necessario che si sviluppi occupando spazio, è meglio che si sviluppi verso l’alto, in verticale.

Potete occupare la sua gabbia con qualche casetta, una comoda amaca per roditori, un contenitore apposito oppure un semplice piattino di plastica su cui verserete un po’ di cosiddetta “sabbietta per cincillà”che favorisce la pulizia del pelo, a cui tiene molto.

Mettete in un angolo della casa oppure in un angolo della gabbia, un tiragraffi per gatti:
Li potrà consumare unghie e denti senza danneggiare i mobili e la tappezzeria della casa.
Ma va prima addestrato a farlo.
Comunque sia, i cincillà sono facilmente addestrabili.

Cincillà Bianco con Sfumature Grigie

Curiosità

Se il cincillà riesce a fare salti così alti (vedi aspetto e caratteristiche), lo deve soltanto a 2 cose:
Alla coda così lunga e folta, che funge da timone, ma la seconda cosa, è ancora più sorprendente:
Grazie alla sua morbiddezza! Sì, avete capito bene, grazie al suo mantello così folto, una volta preso lo slancio il cincillà è in grado di rimanere in aria persino per 4 secondi!

A volte nei negozi di animali si trovano una o più cucciolate di cincillà (solitamente cincillà della varietà breavicaduta) che vengono messe in vendita o in regalo per un certo tempo.

I cuccioli di cincillà che rimangono verranno dati ad una pellicceria, li trasformeranno quei cuccioli in un maglione oppure in un giacchetto.

Se invece di prendere i cincillà come animale domestico in un allevamento specializzato, che produce soggetti perfetti sotto ogni aspetto, prendeste quei cuccioli li allora salvereste una o più vite, non spenderete soldi e avrete uno splendido amico che vi sarà grato per tutta la vita.

Cincillà Varietà Breavicaduta

Approfondimenti

I più Letti