Esistono varie razze di pony, alcune molto diffuse, ed altre molto rare.
Alcune sono estremamente piccole, ed altre leggermente più grandi.
Origini
L’origine varia a seconda della razza, eccone qualcuna:
Gli Shetland sono originari delle isole Shetland.
I falabella, o pony argentini, sono originari appunto, dell’Argentina.
I connemara sono originari dell’irlanda.
Gli islandesi, sono originari dell’Islanda.
Caratteristiche
Sono più piccoli dei cavalli da corsa, e più facili da cavalcare.
Spesso i bambini imparano a cavalcare proprio da questi animali, sopratutto dai pony Shetland.
Somigliano a grossi peluche.
In media i pony adulti misurano all’incirca 1,48 m al garrese, ma varia a seconda della specie.
I falabella sono i più piccoli (86 cm) e per questo non si possono cavalcare, al secondo posto ci sono gli Shetland (107 cm).
Gli Haflinger sono leggermente più alti, gli islandesi ancora di più.
Ancora più alti invece sono i connemara e i pony welsh.

Differenze caratteriali e fisiche tra le varie razze di pony
Il pony Shetland
È il più diffuso ed il più facile da cavalcare.
È anche il più rilassato, il più amante dei bambini ed il più resistente al freddo.
È il più consigliato per insegnare ai bambini a cavalcare.
Ama correre ma lo fa solo se il padrone glielo comanda.

Pony Connemara
È il pony più bravo nel salto e vede il padrone come un vero e proprio compagno di vita.
L’unico svantaggio di questo bellissimo pony, è che essendo così bravo nel salto occorre crearli recinzioni alte più di 1,5 m.
Ne esistono 3 colori:
Grigio, bruno e nero.
Pony Haflinger
È il più consigliato per il traino, perchè è un pony estremamente forte.
È perfetto se si vuole un cavallo da tiro che non occupi eccessivamente spazio.
Non ama saltare, correre o fare esercizi di alcun tipo.
È molto adatto a chi adora fare passeggiate in carrozza.
Pony Argentino o Falabella
Non è adatto ne per il traino ne per essere cavalcato, è esclusivamente un pony ornamentale oppure da compagnia.
Date le sue dimensioni può vivere anche in casa.
È molto intelligente facilmente gli si può insegnare qualche trucchetto di abilità, proprio come un cane.
Se volete un falabella come animale domestico, sappiate che il suo prezzo si aggira intorno ai 4000 – 10000 €.
Pony Welsh
Questa specie di pony estremamente vivace proviene dal Regno Unito.
È un ottimo pony per le gare ( sopra tutto nel percorso a ostacoli) e spesso fa vincere molte gare al suo cavaliere.
Può essere di ogni colore uniforme (un solo colore senza sfumature su tutto il corpo).
Non può invece essere pezzato.
Essendo così vivace, richiede decisamente molto spazio.
Pony Islandese
Questo docilissimo pony, è utilizzato soprattutto per l’agricoltura ( traino dell’aratro, falciatura…).
Questo pony è considerato dalla maggior parte dei registri come un cavallo, ed effettivamente è abbastanza alto.
Cosa rarissima tra i cavalli e i pony, può mangiarsi licheni, aringhe e alghe.
Queste erano alcune delle tante razze di pony che esistono al mondo.
Carattere
I pony sono spesso affettuosi.
Adorano le carezze e le voci basse.
Spesso i pony welsh e i connemara, adorano fare scherzetti al proprio padrone.
In generale i pony ( fatta eccezione per i welsh e i connemara) sono meno agitati dei cavalli.
Gli Shetland e gli Haflinger sono particolarmente affettuosi.
I falabella hanno un carattere più simile ad un cane che ad un pony.

Curiosità
Talvolta capita di imbattersi in un allevatore che dice di avere un pony falabella ma invece possiede un giovane pony o cavallo di una specie più grande.
A volte persino un cucciolo di cavallo da tiro!
Per questo bisogna stare molto attenti quando si compra un falabella.
Il consiglio principale e di vedere sia la madre sia il padre, e possibilmente tutti o quasi tutti i soggetti dell’allevamento visitando l’allevamento stesso.
Se i soggetti dell’allevamento misurano meno di 86 cm al garrese (ovvero l’altezza dalla spalla al terreno), allora si tratta di pony falabella.